Nintendo Switch 2: cosa sappiamo finora sulla nuova generazione
Dopo anni di rumor, Nintendo è pronta a rilanciare. La nuova Nintendo Switch 2 (nome non definitivo) è attesa nel
L’intelligenza artificiale non è più “il futuro”: è già dentro le nostre email, i calendari, le caption, i video e i fogli di calcolo.
Ma come può davvero aiutare creator, freelance, aziende e chi lavora nel digitale?
Ecco 10 strumenti AI concreti e aggiornati per semplificare, automatizzare e migliorare il tuo lavoro.
Usalo per: generare testi, email, idee di contenuti, descrizioni prodotto, piani editoriali.
👉 Bonus: integra con Zapier o Notion per flussi automatici
La funzione “Magic Design” e “Magic Edit” ti permette di creare visual partendo da prompt testuali, immagini o PDF.
👉 Ideale per social post, media kit, caroselli
Specializzato in copy marketing, headline, blog post, funnel email e script.
👉 Ottimo per e-commerce, agenzie, newsletter
Integra funzioni di scrittura, riassunto e automazione direttamente in Notion.
👉 Perfetto per pianificazioni, brainstorming, SOP e brief
Ti consente di generare video da testo, rimuovere sfondi, upscalare immagini e applicare effetti cinematografici con un clic.
Genera voci umane da testo, perfette per contenuti, podcast, reel, video animati.
Tagli, doppiaggi, editing e sottotitoli direttamente da trascrizione.
👉 Adorato dai podcaster e creator multitasking
Inserisci una riga descrittiva, e ti genera sito + copy + immagini.
👉 Utile per freelance, campagne, progetti test
Registra e sintetizza riunioni Zoom, Google Meet o Teams.
👉 Salva tempo e rende tutto tracciabile (con AI search)
Perfetto per chi ha bisogno di una base grafica professionale senza designer.
L’AI non ti sostituisce. Ti alleggerisce.
Ti fa lavorare meglio, più in fretta, con più idee e meno fatica.
La differenza la fa chi sa usarla con intelligenza.